In questa guida illustreremo vedremo come inserire nuove righe d’ordine e come eliminare e modificare quelle già presenti.
L'inserimento, la modifica e l'eliminazione delle righe d'ordine sono possibili solo se il prodotto non è stato né evaso né fatturato.
Nella parte finale di questa guida vedremo come modificare un ordine già evaso e/o fatturato.
Inserimento di una nuova riga d’ordine con un prodotto già presente in Backoffice.
Una volta entrati facciamo click sul simbolo “+”.
A questo punto, cerchiamo all’interno del primo campo il prodotto da inserire nell’ordine.
Possiamo ricercare per codice Migliorshop, per MINSAN, per codice EAN, oppure inserire parte del nome del prodotto.
Una volta individuato il prodotto, selezioniamolo con un click del mouse e poi clicchiamo su “Aggiungi”.
Molto importante: Ricordatevi di non utilizzare mai il tasto Invio altrimenti il totale dell'ordine risulterà non corretto.
Una volta compiuta questa operazione, il modulo si compilerà in automatico con i dati del prodotto e una quantità pari a uno.
Possiamo modificare qualsiasi campo, tranne il totale riga che sarà calcolato in automatico.
Una volta completate tutte le eventuali modifiche, clicchiamo in un punto qualunque dello schermo e successivamente su “Inserisci riga e torna all’ordine” per aggiungere la nuova riga d’ordine.
Vediamo ora come inserire una nuova riga d’ordine relativa ad un prodotto non presente in Backoffice.
Anche questa operazione è possibile solo se il prodotto non è stato né evaso né fatturato.
Clicchiamo sul simbolo “+” per inserire una nuova riga.
Ora compiliamo per prima cosa il campo codice prodotto inserendo il codice speciale 99999 (5 volte 9). Utilizzate sempre questo codice per i prodotti fuori catalogo.
Successivamente inseriamo manualmente tutti gli altri campi.
Una volta terminata questa operazione, clicchiamo in un punto qualunque dello schermo e successivamente su “Inserisci riga e torna all’ordine” per aggiungere la nuova riga d’ordine.
Anche in questo caso non utilizzate mai il tasto invio altrimenti il totale dell'ordine risulterà errato.
Modifica ed eliminazione di una riga d’ordine.
Ci sono due possibili scenari a seconda che l’ordine sia stato già fatturato o evaso oppure che non sia stato ancora né fatturato e né evaso.
Se non abbiamo ancora evaso l’ordine e nemmeno emesso la fattura, l’operazione sarà più breve.
Se vogliamo modificare la riga ci basterà cliccare sulla descrizione del prodotto e modificare i campi desiderati.
Dopodiché ci basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo e successivamente sul tasto “aggiorna e torna all’ordine”.
Se invece vogliamo eliminare una riga sarà sufficiente cliccare sulla X rossa.
La X rossa non apparirà qualora l’ordine sia composto da una sola riga.
In questo caso bisognerà spostare direttamente l’ordine nel cestino.
Se l’ordine è stato già fatturato, dovremo per prima cosa eliminare la fattura prendendo prima nota del numero e della data del documento.
Se l’ordine è stato anche evaso, imposteremo lo stato su “Non evaso” dopo aver preso nota anche in questo caso del numero di tracking.
A questo punto, ricarichiamo la pagina e procediamo con la modifica della riga come visto sopra.
Una volta modificate le righe che ci interessano, procediamo ad emettere nuovamente la fattura e ad evadere nuovamente l’ordine avendo cura di inserire i dati precedentemente annotati.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.