In questa guida illustrata vedremo come generare i prezzi di vendita e di offerta per singola marca.
Questa operazione è necessaria per la generazione dei prezzi dei prodotti parafarmaco, in quanto è estremamente consigliato utilizzare strategie di vendita differenti dal punto vendita fisico e scontate rispetto al prezzo di listino. Su internet tutti i prodotti presentano un prezzo di vendita con uno sconto minimo in media del 10-15% sul prezzo di listino.
Questa operazione non è invece possibile per i farmaci SOP-OTC per i quali la legge impone di applicare lo stesso prezzo del punto vendita. In questo caso i prezzi verranno importati automaticamente dalla sincronizzazione con il gestionale.
Una importante precisazione:
Per prezzo di listino si intende il prezzo suggerito dal produttore (o prezzo Farmadati), il prezzo di vendita (spesso denominato solo Prezzo in Backoffice) si riferisce al prezzo di vendita praticato sul sito quando non sono in corso offerte, infine il prezzo di offerta indica il prezzo speciale che può anche avere una scadenza.
IMPORTANTE: È necessario inserire sia il Prezzo di vendita che il Prezzo di offerta perché se un'offerta scadesse o se le offerte di una marca venissero rimosse con l'apposito comando di Backoffice, tutti i prodotti con prezzo di vendita pari a 0 non sarebbero più visibili sul sito.
Si ricorda di eseguire sempre un backup della tabella prodotti prima di utilizzare questa funzione.
Impostazione prezzi
Dal menù Prodotti selezionare Generazione prezzi.
Selezionare la marca di interesse, ad esempio Lierac.
Per generare un prezzo di vendita o un prezzo di offerta è necessario selezionare dal menù a tendina l’opzione da impostare: uno sconto sul prezzo di listino oppure un ricarico sul prezzo di costo oppure il margine sul prezzo di costo.
In fase iniziale è consigliato lavorare sullo sconto sul prezzo di listino perché non sempre il costo è presente nel file di sincronizzazione dal gestionale.
Per il prezzo di offerta è possibile anche impostare una data e un orario di scadenza.
Per dare confermare l'operazione, una volta inseriti tutti i valori che si desidera impostare, basterà cliccare su “Prosegui”.
Di seguito comparirà una schermata di riepilogo dove si potrà confermare o ritornare alla pagina precedente per apportare delle modifiche.
Per ultimare la modifica è necessario selezionare "Conferma e genera prezzi".
Infine nell’ultima schermata vengono mostrati in grassetto i prezzi che sono stati modificati.
Altre modalità di impostazione prezzi
Scheda prodotto
È possibile generare anche singolarmente il prezzo di vendita o il prezzo di offerta direttamente all'interno delle schede prodotto (alla quale si può accedere eseguendo una ricerca nel box laterale posto in alto a sinistra di ogni pagina di backoffice).
Impostazione marche parafarmaci
Come vedremo dettagliatamente nella guida "Impostazione iniziale delle marche" è possibile inserire il prezzo per ogni direttamente dalla sezione Impostazione marche parafarmaci situata all'interno del menu Prodotti.
Imposta prezzi
E' possibile impostare i prezzi anche direttamente dalla pagina dei risultati della ricerca.
In questo caso basterà effettuare una ricerca e selezionare dal menu a tendina "Modifiche rapide" la voce "Imposta prezzi".
Grazie a questa impostazione è possibile inserire il prezzo di vendita e di offerta per ciascun prodotto senza entrare all'interno della scheda.
È sufficiente selezionare il prodotto ed è possibile inserire il prezzo di vendita in euro, il prezzo di vendita come sconto rispetto al prezzo di listino, un prezzo di offerta in euro e un prezzo di offerta come sconto rispetto al prezzo di listino.
!NUOVO! : grazie ad una recente modifica della piattaforma, abbiamo adesso implementato la possibilità di inserire anche il prezzo di vendita e un'offerta come ricarico sul costo, similmente a quanto fatto con lo sconto sul listino.
Imposta offerte
Dal menù a tendina delle modifiche rapide è possibile impostare anche le offerte
Grazie a questa impostazione è possibile inserire valori di offerta e ricarico in percentuale per i prodotti selezionati inserendo una data e un orario di scadenza.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.